Conviene investire nelle startup? Rivelazione del 2024

Lavora

Astrid trad · XNUMX€ 15 dicembre, 2023 · XNUMX€ 7 min leggere

La redditività è l'obiettivo primario di tutti gli investitori. Tuttavia, i guadagni sostenibili e a lungo termine non sono immediatamente visibili. Maggiore è il rischio, maggiore è il profitto. Pertanto, molti investitori mirano a realizzare profitti rapidi investendo in una potenziale startup.

Quindi, come possiamo sapere se vale la pena investire in una startup? Se ha il potenziale per generare profitti e crescere? Come possiamo evitare di essere ingannati dalle aziende fantasma? Questo articolo vi fornirà tutti gli spunti necessari per decidere se investire o meno in una startup.

Sommario

Investi nelle tue presentazioni per catturare l'attenzione del tuo pubblico a prima vista!

4 domande da porsi prima di investire in startup

Secondo recenti ricerche, per ogni dieci startup, tre o quattro falliscono, tre o quattro restituiscono l'investimento iniziale e uno o due prosperano dopo un anno.

Prima di investire in una startup, è fondamentale comprendere il valore della tua attività e della tua startup. Per evitare di perdere denaro, dovresti porti quattro domande. Questo ti aiuterà a chiarire i tuoi dubbi sugli investimenti in startup. 

investire in startup
Come investire nelle startup

Qual è il valore offerto dall'azienda?

Gli azionisti devono valutare una serie di variabili critiche per determinare se un'azienda rappresenta una solida opportunità di investimento. Solo le aziende in grado di apportare valore ai clienti possono crescere e generare profitti.

Ecco 6 aspetti che devi considerare:

  • Settore: Per valutare le possibilità di successo di una startup, è fondamentale innanzitutto analizzare il settore in cui opera. Ciò implica comprendere le dimensioni attuali del mercato, la crescita prevista e il panorama competitivo.
  • Prodotti: Per valutare le possibilità di successo di una startup è di fondamentale importanza comprendere il servizio o il prodotto offerto.
  • Team fondatore: Le conoscenze, le capacità e i risultati dei fondatori e del loro team definiscono il successo di una startup. Infatti, i comportamenti, gli atteggiamenti e gli approcci dei singoli individui che contribuiscono a creare una cultura aziendale positiva riflettono la cultura dell'organizzazione.
  • La trazione: Gli investitori dovrebbero considerare l'attuale crescita degli utenti dell'azienda, il tasso di coinvolgimento, fidelizzazione dei clienti livelli e crescita degli utili per determinare l'azienda redditività a lungo termine.
  • ROI (ritorno sull'investimento): L'indice ROI è un modo per valutare l'efficacia degli investimenti, essenziale se si desidera investire o fare affari in qualsiasi settore. Questo indice indica il profitto ottenuto dal proprio investimento.
  • Missione: Se la tua startup non ha un obiettivo definito, potrebbe sembrare inutile.

Per quanto Puoi aspettare i tuoi resi?

Investire è un gioco a lungo termine, ma dovresti avere un'idea dell'orizzonte temporale in modo da poterlo confrontare con le tue aspettative personali. Alcune persone possono tranquillamente aspettare dieci anni per ottenere i primi guadagni, mentre altre potrebbero voler recuperare il denaro in circa uno o due anni; tutto dipende dalle tue priorità.

Qual è il tasso di rendimento previsto?

Ancora una volta, analizzare il potenziale ritorno sull'investimento (ROI) associato a una particolare startup è un must per gli investitori che puntano a massimizzare i guadagni.

Quando si calcolano i rendimenti, è necessario tenere presente eventuali commissioni o oneri associati all'investimento. Ricordate che maggiore è la spesa associata a un investimento specifico, minore sarà il rendimento. 

Esiste una strategia di uscita ben definita?

Avere una chiara strategia di uscita è essenziale per qualsiasi investimento, in particolare investire in startup. Gli investitori dovrebbero capire quando e come potrebbero ritirare il loro investimento iniziale, nonché eventuali guadagni associati. Un investitore informale, ad esempio, vorrebbe sapere quando sarebbe in grado di vendere le sue azioni. Ancora una volta, ecco perché è fondamentale essere consapevoli delle tempistiche necessarie per assicurarsi di poter ritirare l'investimento in un momento con cui ci si sente a proprio agio.

come si investe nelle startup
Come investire nelle startup

Rischi e ricompense quando si investe in startup

Investire in una startup presenta vantaggi e svantaggi. Da un lato, può essere un ottimo modo per diventare milionari in fretta. Dall'altro, le startup sono spesso investimenti ad alto rischio e privi di garanzie.

I rischi quando si investe in startup:

  • Il rischio di una società fantasma è elevato.
  • Mancano dati sulle performance finanziarie e un concetto aziendale consolidato.
  • Manca trasparenza.
  • Ulteriori rischi includono la diluizione della proprietà, il rischio normativo e il rischio di mercato.
  • illiquidità

I vantaggi quando investi in startup:

  •  La possibilità di grandi ricompense.
  • L'opportunità di far parte di qualcosa di nuovo ed emozionante.
  • L'opportunità di fare un investimento iniziale in un'azienda promettente.
  • L'opportunità di entrare in contatto con fondatori e altri investitori.
  • Dovresti essere in grado di diversificare il tuo portafoglio di investimenti.

3 buoni modi per investire in startup per principianti

Fin dalle prime fasi di una startup, gli investitori accreditati con buone relazioni avranno maggiori opportunità di partecipazione. Nei due anni precedenti, il reddito annuo deve superare i 200,000 dollari (300,000 dollari se si includono i beni acquisiti dopo il matrimonio) per qualificarsi come investitore accreditato. È inoltre necessario avere un valore patrimoniale netto superiore a 1 milione di dollari, escluso il valore dell'immobile. 

In effetti, gran parte della classe media non dispone di capitali sufficienti per investire in venture capitalist. Si può invece iniziare a investire in startup con budget limitati, seguendo le seguenti strategie:

Investire tramite una piattaforma di crowdfunding

Se non sei un investitore accreditato, ti consigliamo di cercare altre piattaforme di crowdfunding. Puoi consultare le numerose startup disponibili visitando uno di questi siti web. Potrai quindi scegliere in quali aziende investire e quanto denaro. 

Ci sono alcuni siti di crowdfunding famosi e sicuri a cui puoi fare riferimento, come Wefunder, StartEngine, SeedInvest,….

Obbligazioni invece di azioni

Acquisti riserve, azioni frazionarie e dividendi sono più comuni negli investimenti, ma a volte dimentichiamo che possiamo anche investire e ottenere un rendimento offrendo prestiti a una startup, ovvero obbligazioni. Sulle obbligazioni viene pagato un interesse fisso ai finanziatori nel tempo, mentre le azioni aumentano solo nel valore di rivendita.

Investi quando la società viene quotata in borsa tramite un'IPO.

Un altro ottimo modo per gli investitori è acquistare azioni durante l'offerta pubblica iniziale (IPO) di una società. La società mette le sue azioni a disposizione del pubblico in borsa durante un'IPO. Chiunque può ora acquistare azioni, il che rappresenta un'opportunità fantastica per partecipare allo sviluppo a lungo termine di un'azienda. 

Conclusione

Ogni investimento redditizio in una startup inizia con una chiara comprensione della direzione intrapresa dall'investitore e del valore dell'idea imprenditoriale dell'azienda. Collaborare con una società di venture capital o un investitore esperto in startup può offrire ulteriore supporto e consulenza nello sviluppo del piano di investimento.

💡Investire in startup richiede tempo ma è gratificante. AhaSlides è una delle startup di maggior successo nel settore SAAS con una crescita sostenibile. Investire in AhaSlides è un investimento vantaggioso, poiché consente di utilizzare uno strumento di presentazione completo a un prezzo competitivo. Iscriviti a Ah diapositive e sfrutta al meglio i tuoi soldi adesso.

Domande frequenti

Investire in una start-up è una buona idea?

Investire in startup ha senso se si dispone del capitale necessario e si cercano le opportunità più promettenti per crescita e profitto. Sebbene vi sia il rischio di perdite significative e imprevedibili, esiste anche l'opportunità di realizzare profitti significativi. Tenendo conto dei fattori che suggeriamo, è possibile ridurre al minimo i rischi e aumentare le probabilità di successo.

Come si chiama l'investimento nelle startup?

Il termine capitale di avvio si riferisce al denaro raccolto da una nuova azienda per far fronte ai costi iniziali.

Un altro tipo di finanza è capitale di rischio, che viene utilizzato per investire in piccole e nuove aziende che hanno il potenziale per una rapida espansione ma che spesso presentano anche un rischio elevato.

Dove puoi investire nelle startup?

Di seguito sono elencate le quattro piattaforme di investimento per startup più affidabili: puoi decidere quale è più in linea con i tuoi valori e obiettivi. 

  • AvviaMotore
  • OurCrowd
  • Club dei finanziatori
  • Caccia agli investitori

Rif: Investopedia